La conciliazione sindacale è una procedura con cui lavoratore e datore di lavoro cercano di porre fine ad una vertenza insorta e di giungere ad un accordo.
Se la conciliazione ha esito positivo, il conciliatore redige un verbale – titolo esecutivo a tutti gli effetti – in cui si prende atto dell’accordo che conclude la controversia.
In questo ambito l’Associazione si avvale del supporto dei propri consulenti del lavoro e avvocati e della collaborazione con DOMINA, anche se c’è la necessità di elaborare i propri conteggi sulla base degli importi realmente percepiti dal lavoratore con quelli richiesti nella vertenza sindacale:
– retribuzione contrattuale
– orario di lavoro
– lavoro notturno/festivo/straordinario
– ferie godute/residue
– scatti di anzianità/superminimo
– tredicesima
– indennità di preavviso
– malattia/maternità/indennità varie
– contributi previdenziali
– trattamento di fine rapporto (TFR)